Alcune patologie più nel dettaglio

Disturbi vocali

  • La voce è il suono creato quando l'aria dai polmoni passa attraverso la laringe (gola) e esce dalla bocca o dal naso.
    All'interno della tua laringe ci sono due fasce che si trovano di fronte l'una all'altra, le corde vocali.

    Le corde vocali si aprono quando respiriamo per consentire all'aria di passare e si chiudono quando deglutiamo per proteggere le vie respiratorie.
    La voce è generata dal flusso d'aria dai polmoni mentre i muscoli della laringe avvicinano le corde vocali l'una all'altra. La pressione dell'aria fa vibrare le corde vocali.

    A questo punto, il suono prodotto è solo un leggero ronzio ma man mano che viaggia attraverso la gola, viene amplificato e modificato dai risonatori del tratto vocale (la faringe, la cavità della bocca e i passaggi nasali).
    La forma, le dimensioni e la tensione muscolare dei risonatori del tratto vocale determinano il suono caratteristico della tua voce unica.

  • I disturbi vocali si verificano quando ci sono anomalie o cambiamenti a livello respiratorio, laringeo o risonanziale che interrompono la normale vibrazione delle corde vocali.

    Le anomalie nella produzione della voce possono avere cause strutturali, neurologiche, funzionali (cioè un uso non ottimale della voce) o psicologiche.
    Si sa che i disturbi della voce diminuiscono la comunicazione efficace e possono avere un impatto drammatico sul benessere occupazionale, sociale, fisico e psicologico di una persona.

    Circa 3 persone su 10 sperimenteranno un disturbo della voce in qualche momento della loro vita.

  • I sintomi dei disturbi della voce variano tra le persone in base a diversi fattori, come il tipo di disturbo vocale, problemi di salute concomitanti e richieste vocali occupazionali o sociali. L'insorgenza dei sintomi può essere improvvisa o graduale. Inoltre, per alcune persone i sintomi sono sempre presenti, mentre per altri sono intermittenti. I sintomi più comuni includono:

    • Voce rauca, affannata o tesa

    • Altezza della voce troppo alta o troppo bassa, instabile o monotona

    • Voce soffiata/sussurrata

    • Ridotto range di altezza o volume

    • Incrinature o arresti della voce

    • Tremore della voce

    • Affaticamento vocale o disagio con un uso prolungato della voce

    • Difficoltà a proiettare la voce o a farsi sentire sopra il rumore di fondo

    • Mancanza di respiro durante la conversazione

    • Irritazione, dolore, tensione muscolare o la sensazione di un grumo in gola

    • Tosse frequente o pulizia della gola

  • Noduli

    I noduli vocali sono lesioni benigne sulle corde vocali che si formano a seguito di collisioni traumatiche ripetute tra di esse. La causa dei noduli vocali è spesso associata a una tensione muscolare eccessiva.
    La formazione dei noduli è simile alla formazione di calli sulla pelle che è stata sottoposta a sfregamento.

  • Polipo vocale

    I polipi sono lesioni benigne riempite di liquido. In genere si sviluppano a seguito traumi acuti alle corde vocali, spesso sono associati a una tensione muscolare eccessiva.
    I polipi tendono a crescere su una sola corda vocale e si presentano in diverse forme, tra cui quelli che assomigliano a una vescica (conosciuti come polipi sessili) e quelli che sono attaccati a uno stelo (conosciuti come polipi peduncolati).

  • Cisti cordale

    Una cisti vocale è una lesione a forma di sacca che si forma appena sotto la superficie delle corde vocali. Le cisti possono essere congenite, o acquisite e sono causate dalla ritenzione di muco per occlusione del dotto di sbocco delle ghiandole sottomucose.

  • Disfonia muscolo-tensiva

    La Disfonia da Tensione Muscolare (MTD) si verifica quando una persona utilizza un modello muscolare disfunzionale per produrre la voce in assenza di patologie strutturali o neurologiche. Nel tempo, la forza muscolare e lo sforzo fisico eccessivi possono portare allo sviluppo di lesioni benigne alle corde vocali, come noduli e polipi.

  • Paralisi cordale

    La paralisi unilaterale delle corde vocali si verifica a causa di danni al nervo laringeo ricorrente, causando l'immobilità di una delle corde vocali. I danni al nervo laringeo ricorrente possono derivare da lesioni durante interventi chirurgici, traumi esterni, infezioni, malattie neurologiche o lo sviluppo di tumori. In alcuni casi, la causa della paralisi unilaterale delle corde vocali è sconosciuta.

  • Lesione vascolare (ectasia)

    Le lesioni vascolari sono vasi sanguigni ingrossati sulle corde vocali, causati da comportamenti vocalmente traumatici. Spesso si verifica un insorgere improvviso dei sintomi vocali.

  • Granuloma

    Un granuloma è una massa infiammatoria benigna che si sviluppa come risultato di un danno o di un'irritazione a una o entrambe le corde vocali. La formazione di granulomi è stata collegata a fattori come il reflusso gastroesofageo, l'intubazione e comportamenti vocali traumatici.

  • Sulcus

    Il sulcus vocalis è una lesione considerata congenita, è descritta come una fessura sul margine libero della corda vocale, può avere varie profondità e posizioni e causare una maggiore fragilità della corda vocale durante la fonazione.